Scrivere, Comunicare e Promuovere benessere
Date le premesse è intuibile che sono un soggetto “multi-potenziale”, per usare una definizione utilizzata da Emilie Wapnick, dunque i miei campi di azione sono diversi, ma sono tutti legati da tre fil rouge: scrivere, comunicare e promuovere benessere.
-
Alla Mostra Amazonia di Salgado
La scrittura è il mezzo espressivo che maggiormente mi corrisponde e mi rappresenta. Attraverso la scrittura indago, elaboro ed interpreto la realtà e, contemporaneamente, scopro ed analizzo me stessa. - La comunicazione e condivisione di validi contenuti fa parte della mia mission. Sebbene questa sia l’era dei mass media, su moltissimi argomenti, di carattere essenziale, c’è ancora parecchia disinformazione, quindi ritengo prioritario veicolare, diffondere e comunicare contenuti affidabili, attendibili ed utili, attraverso ogni mezzo possibile: Testate Cartacee, Testate Online, Social Media, Tv.
- Promuovo il benessere, inteso come una profonda dimensione dell’essere. Promuovere il benessere per me si trasforma in un’attività intellettuale di ricerca continua, di critica e scandaglio della realtà; si traduce in una maggiore attenzione al mondo e agli altri; si concretizza in una serie di domande che, inevitabilmente, pur mantenendo la gratitudine per il momento presente, conducono ad un miglioramento.
La mission
Durante il primo lockdown – che ho vissuto in totale solitudine, come un momento di forte crescita personale – ho capito che per dare il

meglio in ambito professionale dovevo svolgere attività in linea con i miei valori interni. Focalizzandomi sui miei valori ho sviluppato una Mission, ovvero uno scopo che mi rende più efficiente, produttiva e appassionata in ambito lavorativo.
I professionisti e le aziende con cui collaboro sono realtà con cui condivido valori e priorità, che mettono le persone al centro e hanno come obiettivo quello di accrescerne la qualità della vita.
E dato che la vita è una sfida continua sono sempre aperta a nuove collaborazioni.

#Alimentazione
Tenermi in forma è una Priorità. Dedico molta attenzione a quello che mangio.
Penso che una sana alimentazione sia alla base del benessere, la prima e più efficace forma di prevenzione. Numerosi studi scientifici dimostrano come le abitudini alimentari più diffuse in occidente siano deleterie per la salute, a partire dallo smisurato consumo di carboidrati e zuccheri. Insomma, è ormai risaputo che il consumo dei così detti “veleni bianchi” sia la causa di numerose patologie, oltre all’obesità. Studiando e approfondendo, sono giunta alla conclusione che il miglior regime nutrizionale possibile sia quello chetogenico o low carb che, oltre a favorire il dimagrimento, innesca una serie di meccanismi virtuosi per l’organismo, favorendo la salute, la carica energetica, la qualità del sonno, l’efficienza del sistema immunitario e così via…
#arte

L’arte è la mia passione, il mio tormento, la mia ossessione. Osservo e indago ogni tipo di arte, senza limiti e preconcetti, lasciandomi guidare da intuizioni, domande e sensazioni.
Amo l’arte che mi sa stupire ma anche quella che devo cercare di capire. Per quanto la mia passione sia nata con l’arte antica e moderna, a cui rimango sempre affezionata, il mio focus è sull’arte contemporanea che, non essendo ancora storicizzata, pone infinite sfide e domande, obbliga alla riflessione e alla costante attività critica.
Clicca QUI per scoprire di più.
#teatro

La passione per il teatro – e per il cinema – è nata grazie agli attori. L’opportunità di conoscere artisti come Elda Alvigini, Sabina Guzzanti, Ketty Roselli, mi ha fatto capire la profondità di questa forma espressiva che propone una rielaborazione critica ed intelligente della realtà.
In particolare, al di là del teatro classico, la cui grandezza è indiscussa, trovo che l’ironia sia una chiave di lettura ideale per interpretare la contemporaneità, anche per analizzare, attraverso una lente diversa, dinamiche complesse e delicate. Secondo me l’ironia, nelle sue manifestazioni più riuscite, crea una poesia del quotidiano, universalizzando dei sentimenti che inconsapevolmente erano già condivisi. L’ironia ha il potere di sdrammatizzare ma anche drammatizzare, consente di ampliare i propri orizzonti, distorcendo e ridimensionando i punti di vista. Infine, trovo che l’ironia sia un potente stimolo per la mente, soprattutto quando, con un ritmo serrato, si nutre di nessi, citazioni e riferimenti colti.
Clicca QUI per scoprire di più
#fecondazione assistita
Ho iniziato ad occuparmi di fecondazione assistita per caso e ho scoperto un mondo. Un mondo di disinformazione in cui, purtroppo, come

al solito, vengono penalizzate le donne. Ben poche donne sanno che la riserva ovarica femminile è limitata nel tempo, che dopo i trentacinque anni è difficile conseguire una gravidanza naturalmente, ma che oggi è possibile preservare la propria fertilità crioconservando i propri ovociti. La fertilità femminile e, più in generale, l’intimità femminile rappresentano temi ancora poco discussi e su cui invece è essenziale diffondere una corretta informazione.
Clicca QUI per scoprire di più
Passione #yoga

Tenermi in forma è una Priorità. Ogni giorno, dedico del tempo all’attività fisica.
Dopo anni di ginnastica, palestra, danza ho trovato la mia vera passione nello yoga, una disciplina olistica che crea una meravigliosa e dinamica unione tra mente e corpo.
Vivo ogni pratica come un atto di amore verso me stessa, verso tutti gli organi interni che costituiscono il mio corpo e, nello stesso tempo, come un momento di gioco e conoscenza, in cui mi ascolto, mi metto alla prova, mi sfido, mi rilasso.
Lo yoga è un viaggio immenso che può avere mille destinazioni e nessuna, è un’esperienza che mi spinge a crescere ogni giorno, insegnandomi nel frattempo ad accettarmi e ad amarmi per quello che sono ora.