
Meno di Due, uno spettacolo fatto di piccoli gesti
Meno di Due Meno di Due, al teatro Carrozzerie N.O T. è uno spettacolo delicato, timido. Che entra in punta di piedi e poi accarezza
Meno di Due Meno di Due, al teatro Carrozzerie N.O T. è uno spettacolo delicato, timido. Che entra in punta di piedi e poi accarezza
Historia magistra vitae, mai il motto di Cicerone fu più attuale Barbero è sempre una certezza, non smette mai di superare se stesso
Prima dell’Iliade. Prima dell’Odissea. Prima della Bibbia. Prima, ovviamente, della Divina Commedia; c’è stato un poema che ha trattato temi di stampo universale, poi affrontati nei
“Paura” a I Solisti del Teatro Al festival I Solisti del Teatro, alla Filarmonica di Roma ha debuttato in prima assoluta Paura, di e con
Storia d’incroci e d’anarchia Ironica e frizzante ma, soprattutto incazzata, questa è Veronica Milaneschi nello spettacolo: STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, scritto da lei e diretto
Chiudi gli occhi. Quanto vale la vita di una donna? Quanto vale la vita di una donna? Che differenza c’è tra giustizia e vendetta? Questi
Come fosse amore Se la domanda è: “Può un uomo scrivere di rapporti e relazioni al femminile?” La risposta, che forse non avrei dato, è
Bambola – La storia di Nicola Tra memoria e fantasia, tra storia e poesia, c’è Bambola – La storia di Nicola, un monologo a più
Mi sono scordata Mi sono scordata, una commedia di Ottavia Bianchi, diretta da Giorgio Latini, con musiche e arrangiamenti di Giacomo Ronconi, che, tra canzoni
L’universo femminile è estremamente complesso, variegato, ricco di sfumature, accenti. Allo stesso modo i rapporti uomo-donna sono sfaccettati, mutevoli, sani e tossici. Civico 33 Al
Terapia d’Urto, la stand up comedy senza peli sulla lingua, perché il teatro è sempre politico! Irriverente, sacrilega, politicamente scorretta e super intelligente. L’ironia di
Il Festival Jazz Idea L’auditorium del Conservatorio di Santa Cecilia apre le porte per Jazz Idea, un festival gratuito che, dal 26 febbraio al 2